
Benvenuti, Welcome, Beni benius.
Salve a tutti e benvenuti nel blog ufficiale di Cantina Deidda. In questo spazio pubblicheremo novità sui prodotti, curiosità, iniziative e partecipazioni ad eventi enogastronomici e culturali. A presto!
Hello everybody and welcome to the official Cantina Deidda's blog. Here we will publish all the news about our products, cultural events and any oddity we want to share with you all. See you soon!
Saludi a totus e beni benius in su blog ofitziali de Cantina Deidda. In custu logu eus a ponni totu su ki interessat is binus, cosas curiosas e s'eus fintzas a fai sciri candu andaus a festas enogastronòmigas e curturalis. A s'intendi kitzi!
Hello everybody and welcome to the official Cantina Deidda's blog. Here we will publish all the news about our products, cultural events and any oddity we want to share with you all. See you soon!
Saludi a totus e beni benius in su blog ofitziali de Cantina Deidda. In custu logu eus a ponni totu su ki interessat is binus, cosas curiosas e s'eus fintzas a fai sciri candu andaus a festas enogastronòmigas e curturalis. A s'intendi kitzi!
giovedì 28 febbraio 2008
Vinitaly 2008 - Verona 3 - 7 Aprile

mercoledì 20 febbraio 2008
Il nostro logo. Che cos'è?
lunedì 11 febbraio 2008
La storia dei nostri vini

In realtà, Cantina Deidda nacque con il nome di "Marzani Spumanti", questo perchè Giampiero Deidda iniziò, con grande entusiasmo e forse anche con un pizzico di pazzia a produrre dello spumante con il metodo classico. La scelta del nome Marzani ha origini dal sardo mraxani che significa volpe (la x si legge con il suono della j francese). A Simaxis, paese dove appunto risiediamo e dove iniziò l'avventura dello spumante, gli abitanti sono soprannominati con il nome mraxani e da qui nasce il nome Marzani, che vuole essere l'italianizzazione del termine, troppo difficile da pronunciare per i non autoctoni. Possiamo dire che il simbolo della volpe è quindi, una connotazione caratteristica di Simaxis che abbiamo voluto esportare. La foto qui sopra vi mostra un bel quadretto di Bob Marongiu con la volpe e l'uva e una bella bottiglia di Marzani Brut Riserva. Peccato che non si vede il tappo a funghetto, caratterizzato, oltre che dal nostro logo, anche dalla sagoma di una piccola volpina. Furbi, no?
Iscriviti a:
Post (Atom)